Passa ai contenuti principali

Come rimanere concentrati

 


Oggi andremo a esaminare nello specifico i metodi per rimanere concentrati più
facilmente su quello che stiamo facendo.
 

Essere a posto con noi stessi

Il primo punto per facilitare la nostra concentrazione è quello di essere a posto con noi stessi in tutto e per tutto. Per cominciare è necessario condurre uno stile di vita sano e produttivo, consumando ogni pasto della giornata e dormendo le ore necessarie. Il sonno sembra un fattore banale, ma è tutto il contrario! Il nostro cervello necessita in media di otto ore di sonno e, se non ha la possibilità di dormire a sufficienza, può subire danni anche gravi. La mancanza di sonno porta a stress, scarsa concentrazione, aggressività, nervosismo e anche ad allucinazioni.
Un altro fattore importante è l'attività fisica: essa aumenta le prestazioni del cervello, favorisce la concentrazione, migliora l'umore, il benessere generale e l'equilibrio mentale.
Un metodo che posso consigliarvi è la meditazione: questa è una pratica che rivoluzionerà totalmente le vostre sessioni di studio. La meditazione favorisce la concentrazione e vi permetterà di controllare la vostra mente, eliminando ogni pensiero indesiderato e sarà più facile aumentare la qualità dello studio.

Consigli pratici 

1. Riduci lo stress
2. Ascolta musica classica
3. Pianifica
4. Prima le cose difficili
5. Tecnica del pomodoro

Ridurre lo stress è necessario per aumentare la qualità del nostro lavoro. Un fattore di stress può essere la fretta: magari stiamo facendo troppe cose nello stesso momento o abbiamo semplicemente paura di non finire in tempo il nostro compito. Per essere più tranquilli e produttivi è necessario pianificare la nostra giornata. Scrivere la sera prima tutti i nostri impegni ci renderà più sicuri, perché avremo sotto controllo tutte le nostre attività.
Ricorda sempre di fare prima le cose più difficili che portano via più tempo ed energia, in questo modo possiamo subito toglierci il pensiero e continuare tranquillamente le nostre attività. Per rendere efficace la sessione esiste un metodo chiamato tecnica del pomodoro, ovvero un metodo per gestire il tempo, formato da venticinque minuti di lavoro intenso e cinque minuti di pausa. Alcune persone necessitano di orari diversi, come cinquanta minuti di lavoro e dieci di pausa, ma questo dipende da persona a persona e dal compito che dobbiamo portare a termine.
Un ultimo consiglio è quello di ascoltare musica classica o suoni rilassanti, come il rumore delle foglie, del mare o della pioggia; esistono molti suoni simili e possiamo scegliere quello più adatto a noi.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Shadow work

  In questo articolo parleremo di una pratica chiamata Shadow work, tradotto letteralmente “lavoro sull’ombra”, e approfondiremo alcuni metodi per portare alla luce il nostro piccolo demone interiore arrivando a guarirlo, per poi crescere e perdonarci. L'ombra Ci sentiamo spesso obbligati dalla società a indossare delle maschere, che celano di conseguenza le nostre vere emozioni, nascondendo le paure e le preoccupazioni che ci tormentano. Questo lato oscuro nascosto viene chiamato Ombra: stiamo parlando del nostro Io sconosciuto, che tendiamo però a ignorare o a rifiutare.  La nostra ombra contiene quindi tutto ciò che ci vergogniamo di pensare e di sentire, come un desiderio o un'idea repressa. Tutte emozioni represse consciamente o inconsciamente per mascherare la nostra oscurità interiore agli occhi della società.  Riassumendo, l'ombra è la parte nascosta della nostra personalità, quella che è ancora sconosciuta alla nostra consapevolezza. Cos'è lo shadow work Lo Sha

La meditazione

Oggi parleremo della meditazione, di come agisce sul nostro corpo e vi darò qualche consiglio per cominciare. La scienza della meditazione La meditazione è in grado di cambiare la nostra vita? La risposta è sì. Il cervello delle persone che meditano da anni possiede una struttura più complessa che permette di elaborare le informazioni in maniera più veloce. Inoltre molti studi hanno riferito che anni di meditazione rafforzano le connessioni tra i neuroni, ovvero le cellule del sistema nervoso centrale. La meditazione migliora l' umore e gli stati d'animo, infatti diminuisce quelli negativi.  Questa semplice pratica è capace di far durare queste emozioni positive molto più a lungo rispetto a degli oggetti materiali , come un nuovo telefono o un nuovo quadro, che producono una felicità temporanea. Quindi perché non provare? Tecniche di meditazione  Molto spesso le persone credono che la meditazione non faccia per loro, perché ci si distrae facilmente o semplicemente perché no

Laviaggiatricesolitaria - intervista

Benvenuti o bentornati sul mio blog, il mondo di Diana! Nell'articolo di oggi andremo a intervistare Flavia di Ciano , una travel blogger che aiuta ragazze e ragazzi a viaggiare da soli.  Cominciamo!! Parlaci un po' di te. Mi chiamo Flavia e sono una ragazza abruzzese innamorata della sua terra, ma sopratutto del mondo. Viaggio da sei anni e rigorosamente da sola!  Com'è nata questa tua passione per il viaggio e per il blogging? Mi sono trovata per gioco a fare la stagione estiva come receptionist in un resort a Creta. Da lì mi sono resa conto che mi piaceva così tanto vivere in un posto nuovo, conoscerlo, e quindi la decisione di lavorare sempre spostandomi. Essendo da sola, ma soprattutto risultando in Italia un'opzione quasi inconcepibile, ho deciso di creare un sito dove condividere consigli con altre ragazze che vorrebbero partire sole come me, ma si sentono amiche dalle persone che le circondano.  Ho notato nella tua pagina Instagram che offri consigli a ragazze e